Spedizione merci – DDT

Il servizio Full NSO Peppol include il trattamento dei Documenti di Trasporto (DDT) attivi e passivi.

L’invio del DDT elettronico prima dell’arrivo della merce (e quindi del DDT cartaceo) si configura come un processo di Advanced Shipping Notice e può contribuire sensibilmente all’ottimizzazione delle procedure di entrata merce.

In particolare:
1

Il servizio Full NSO Peppol è principalmente orientato ai fornitori della sanità e tratta automaticamente l’emissione di DDT nel formato Peppol e il loro invio sulla rete Peppol come richiesto dalle strutture sanitarie della regione Emilia-Romagna. l formato Peppol del DDT è Despatch Advise 3.0, e può essere acquisto direttamente dal cliente oppure tradotto da PDF o da formati proprietari.

2

Il servizio Full NSO Peppol è utilizzabile anche per inviare DDT a destinatari privati che possono ricevere documenti dalla rete Peppo, e per ricevere DDT in formato Peppol sulla rete Peppol da fornitori in grado di spedire in questo modo.

3

Il servizio Full NSO Peppol dispone di un proprio Access Point (AP) Peppol su cui registra ciascuna azienda utente assegnandole il proprio Peppol-ID. I DDT Peppol secondo la norma della regione Emilia-Romagna possono essere inviati solo a fronte di ordini ricevuti da NSO. Il trattamento di DDT avviene in cloud, quindi fuori dal sistema gestionale esistente, che può comunque importare i risultati del trattamento anche in formato custom. Il servizio Full NSO Peppol si interpone perciò fra il gestionale e il mondo esterno.

4

SATA offre il servizio Full NSO Peppol dal 2020 e garantisce ad alcune migliaia di aziende utenti l’adeguamento tempestivo del servizio all’evoluzione della normativa. In particolare si prevede che nei prossimi mesi il sistema NSO gestisca anche i documenti di trasporto, oltre agli ordini, e SATA si adatterà nei tempi più brevi possibili.

FATTORI DISTINTIVI

Noi amiamo il Pdf!

Qualunque gestionale dei fornitori della sanità è in grado di emettere DDT in formato PDF, e Full NSO Peppol consente di estrarne tutti i contenuti (testata, corpo, riferimenti, piede) e di usare tali contenuti per generare il formato elettronico richiesto.

Nel caso di ordini PDF nativi (testuali) l’efficacia dell’estrazione è del 100% mentre se sono ottenuti da scan (immagine) di documenti cartacei nel 75% circa dei casi vengono convertiti senza problemi e nel restante 25% occorre intervenire manualmente per completare i dati.

Il servizio Full NSO Peppol è utile e conveniente per fornitori della sanità di qualunque dimensione e risulta particolarmente vantaggioso per le seguenti categorie:

Aziende di piccole dimensioni, dotate di un sistema gestionale spesso obsoleto che non vogliono o non possono modificare o sostituire. A loro conviene continuare a emettere DDT nel normale formato Pdf affidando al servizio Full NSO Peppol il compito di tradurli.

Aziende di maggiori dimensioni, dotate di sistemi gestionali di un certo livello che però non intendono modificare per adeguarli alla normativa preferendo il ricorso a un servizio come Full NSO Peppol che consente di essere immediatamente allineati.

ATTIVAZIONE RAPIDA

L’attivazione standard di un’azienda utente di Full NSO Peppol richiede in media 24 ore di tempo solare, con un massimo di 48 ore:

  • Nel caso di DDT PDF è consigliato di inviare preventivamente un campione di una decina di documenti per facilitare la messa a punto del template.
  • Nel caso infine di conversione da/verso un formato custom l’azienda utente è contattata dal back-office per acquisire il formato custom e concordare il canale di scambio.

Il servizio Full NSO Peppol introduce un netto disaccoppiamento fra le funzioni aziendali e il resto del mondo, quello che emette e riceve gli ordini come sopra specificato:

1

Ogni qualvolta cambia la normativa il servizio Full NSO Peppol si adegua tempestivamente assicurando la piena adesione alle norme vigenti al momento.

2

Ogni qualvolta viene modificato o sostituito il sistema gestionale il servizio Full NSO Peppol continua a recapitare i documenti emessi e ad accettare quelli ricevuti.

SOLUZIONE WHITE LABEL

Il modello di servizio di Full NSO Peppol si basa prevalentemente su intermediari (VAR) dove ogni intermediario ha assegnato un dominio ed eventuali suoi sotto-domini ad esempio se opera tramite partner. Le aziende utenti sono registrate in tali domini e sotto-domini e i loro dati sono rigorosamente segregati per assicurare il massimo di protezione e riservatezza.

L’interfaccia utente (GUI) può essere personalizzata con il logo e i colori di ciascun dominio o sotto-dominio in modo da fornirle una buona caratterizzazione commerciale. In alternativa, l’intermediario può decidere di non utilizzare il portale di Full NSO Peppol ma uno proprio, potendo contare su un efficiente scambio massivo di file via sFTP o API REST.

L’attivazione standard di un intermediario richiede in media tre giornate lavorative (max 5 giornate) dal momento della sottoscrizione del contratto di rivendita.

Il tariffario applicato all’intermediario per il servizio Full NSO Peppol è un modello pay-per-use (a consumo) basato su una curva dei prezzi con andamento decrescente all’aumentare del numero dei documenti processati nel corso dell’anno per ciascuna delle aziende utenti di quell’intermediario. È anche possibile acquistare lotti prepagati scontati.

FAQ

Identificazione del destinatario

Le spedizioni di DDT in formato Peppol presuppongono che il destinatario abbia un proprio Peppol ID e che me l’abbia comunicato, o direttamente nell’ordine o con una comunicazione separata.

Un Peppol-ID è l’identificativo univoco sulla rete Peppol di una persona fisica o giuridica che intende scambiare documenti con le Strutture Sanitarie. Il Peppol-ID può rimanere lo stesso se il soggetto cambia il provider del servizio, ma deve obbligatoriamente avvenire la de-registrazione dall’SMP del provider che viene lasciato e la registrazione sull’SMP del nuovo provider. In questo caso basta decidere un intervallo temporale di una decina di minuti in cui il provider precedente effettua le de-registrazione dal proprio SMP e Full NSO Peppol procede alla registrazione sul proprio SMP.

Un NSO-ID è l’identificativo univoco sulla rete NSO di una persona fisica o giuridica che intende scambiare documenti con le Strutture Sanitarie. Non è possibile inviare DDT tramite la rete Peppol a strutture sanitarie che non abbiano un Peppol-ID. È plausibile che nel momento in cui il sistema NSO venga ampliato per gestire sia la rete Peppol che la rete NSO, l’interoperabilità tra le due reti venga garantita da NSO stesso, come avviene oggi per le diverse tipologie di ordine.

Ricezione dei DDT

Le linee guida per l’utilizzo della rete Peppol specificano che la validazione di formato sia fatta dall’emittente.

Sì, se il sistema gestionale può importare direttamente il formato Peppol non ci sono extra-costi, se è richiesta una traduzione di formato si applicano costi di set-up e un canone annuo (servizio Gold).

Il servizio Full NSO Peppol offre una funzione di monitoraggio (monitor) che permette all’emittente di controllare in una schermata, con l’eventuale applicazione di filtri e criteri di ordinamento, tutti i DDT ricevuti, e il loro stato. Di ogni DDT il monitor mostra i principali metadati (indici) e lo stato d’avanzamento del processo, anche nella eventuale fase di invio in conservazione; inoltre cliccando sul singolo DDT si visualizzano i suoi dettagli.

Emissione dei DDT

Il servizio Full NSO Peppol mette a disposizione sia una web-form per compilare manualmente il DDT, inserendo gli eventuali allegati, sia una funzione di traduzione da PDF che genera in automatico il formato Peppol corrispondente.

Il servizio Full NSO Peppol invia alla Struttura Sanitaria, tramite la rete Peppol, solo documenti corretti e a tale scopo esegue, prima del loro invio, un’approfondita validazione dei DDT Peppol compresi quelli forniti già in quel formato. La validazione comprende una serie di controlli sintattici, semantici, logici e algebrici. Ogni documento che non supera il controllo viene scartato e, come detto, non va al destinatario mentre una notifica viene inviata all’emittente.

È assolutamente raccomandato di utilizzare le unità di misura citate nelle righe ordine che corrispondono alle righe del DDT. Solo così il destinatario può importare agevolmente il DDT nel proprio gestionale.

Il servizio Full NSO Peppol offre una funzione di monitoraggio (monitor) che permette all’emittente di controllare in una schermata, con l’eventuale applicazione di filtri e criteri di ordinamento, tutti i DDT inviati alle Strutture Sanitarie e a eventuali altri clienti, e il loro stato. Di ogni DDT il monitor mostra i principali metadati (indici) e lo stato d’avanzamento del processo, anche nella eventuale fase di invio in conservazione; inoltre cliccando sul singolo DDT si visualizzano i suoi dettagli.

Conservazione a norma

Non è obbligatoria ma consigliata. Il servizio Full NSO Peppol la effettua su richiesta, e l’affida a uno dei conservatori accreditati AgID di cui si serve SATA, tipicamente Credemtel; l’utilizzazione della conservazione comporta il pagamento del costo extra corrispondente.

I DDT inviati vanno in conservazione appena ricevuta la validazione preliminare da NSO.

L’extra costo della conservazione effettuata dal servizio Full NSO Peppol copre la conservazione di ciascun documento per i 10 anni stabiliti dalla normativa.

SATA apre la posizione di ogni utente che ha acquistato il servizio extra di Full NSO Peppol presso il conservatore, il sistema di conservazione produce le credenziali per l’utente (usid, pswd) che SATA gli trasferisce. Da quel momento SATA, tramite Full NSO Peppol, si limita a inviare in conservazione i documenti dell’utente, mentre questi è libero e autonomo nell’accedere ai propri documenti conservati.

Nel rispetto della normativa, ogni conservatore prevede una modalità di accesso ai documenti conservati attraverso una piattaforma web, che quindi non richiede installazione, per l’intera durata della conservazione.

SCOPRI GLI ALTRI SERVIZI