SATA è un laboratorio per lo sviluppo di prodotti e l’erogazione di servizi software innovativi:
Dal 2020 è un’azienda del Gruppo CREDEM.
Partecipa a progetti di ricerca e sviluppo, specialmente Europei, e ingegnerizza i prototipi risultanti per portarli come prodotti sul mercato.
Eroga servizi avanzati in cloud per la dematerializzazione dei documenti, l’interoperabilità dei sistemi e l’adozione diffusa degli standard.
Collabora con l’Università di Modena e Reggio Emilia e con l’Osservatorio di Fatturazione Elettronica e eCommerce del Politecnico di Milano.
Dal 2016 è certificata ISO 9001-2015.
Fondata nel 1983 per fornire soluzioni informatiche avanzate a PMI manifatturiere.
Dal 1995 ha partecipato a numerosi progetti Europei dei programmi Esprit, IST, Capacities, Interreg, CIP-ICT, SME e più recentemente CEF.
Dal 2002 ingegnerizza i risultati di alcuni di questi progetti co-finanziati.
Dal 2008 è specializzata nell’estrazione e nell’interpretazione semantica dei contenuti da documenti di business in formato PDF.
Dal 2014 utilizza una propria piattaforma per erogare servizi in cloud di fatturazione italiana ed europea e di ordinazione elettronica, a decine di migliaia di aziende utenti.
Dal 2014 è intermediario certificato da SOGEI per il Sistema di Interscambio delle fatture elettroniche in Italia.
Dal 2016 è fra i primi in Italia a qualificarsi come Access Point (AP) della rete internazionale Peppol per fatture, documenti di trasporto e ordini elettronici, e dal 2019 è anche Service Metadata Publisher (SMP) qualificato.
Dal 2017 stringe stretti rapporti, tramite partecipazione societaria, con Credemtel (Gruppo Credem) che nel 2020 assume il controllo dell’azienda.