È stato sottoscritto con la Commissione Europea, per il tramite dell’agenzia INEA, il contratto per il finanziamento del progetto AS4EU “Promoting the AS4 between Peppol access points around EU” approvato nel quadro del programma CEF (Connecting Europe Facility) Telecom eDelivery. Il finanziamento ammonta a circa 260.000 Euro complessivi. Il progetto…
Il 31 ottobre 2017 è terminato il progetto XDOCS, che ha avuto per obiettivo lo studio, la prototipazione e la sperimentazione di una tecnologia informatica innovativa capace di facilitare la fruizione on-line di documenti storici da parte di un’ampia platea di studiosi o di semplici appassionati. I documenti sono resi…
Si sta concludendo la prima fase del progetto XDOCS che studia, sviluppa e sperimenta una tecnologia informatica innovativa che faciliti in modo determinante la fruizione di documenti storici da parte di un’ampia platea di studiosi o di semplici appassionati. Questa soluzione è concepita per essere applicata in particolare a lunghe…
Il progetto RIGERS “Rigenerazione della Città: Edifici e Reti Intelligenti” del bando MIUR “Smart Cities” nella tematica “Architetture Sostenibili e Materiali”, ha completato il terzo anno di attività. Nel secondo semestre 2016 il piano di lavoro è stato profondamente ristrutturato per l’uscita di un partner, e SATA ha aumentato il…
Il progetto RIGERS “Rigenerazione della Città: Edifici e Reti Intelligenti” si è classificato al primo posto nel bando del MIUR per quanto riguarda la tematica “Architetture Sostenibili e Materiali”, ottenendo un finanziamento complessivo di oltre 6,8 milioni di Euro di cui circa metà di contributo a fondo perduto e l’altra…